Parigi

Parigi

martedì 23 settembre 2014

Come diventare Fashioniste/Blogger/You tubers tamarrissime e di successo!

Rieccomi! Oggi ho proprio intenzione di allietare la vostra giornata con una semplicissima lista su come diventare delle ragazze popolari sui social. Visto che oramai i social sono diventati un lavoro (*risate a non finire*) a tutti gli effetti, mi sembrava doveroso condividere con voi i segreti del successo dei blogger che, come ha intelligentemente dedotto una mia carissima amica (si Vale, parlo di te), "hanno fondato un impero sul nulla cosmico che alberga nel loro cervello". Detto ciò vi lascio alla meravigliosa lista da me ideata dopo estenuanti ricerche nei vari social:

1) Seguire sempre gli ultimi trend del momento, anche quando questi fanno palesemente cacare;

2) Avere esattamente quello che hanno tutti, specie nell'arredamento...fantasiaportamivia;


3) Rischiare con il look, ogni tanto vestirsi di merda fa figo!;

4) Essere presenti su tutti i social possibili e immaginabili, e perchè no anche quelli di cucina, pur non sapendo fare nemmeno un uovo al tegamino;

5) Aggiungere dei tocchi sexy agli outfit, senza pensare troppo al fatto di poter suscitare crisi di vomito collettive o di andare in giro praticamente nude;


6) Diventare vegani perchè gli animali vanno protetti, ma poi indossare pellicce, accessori in pelle e usare make up testato su specie in via d'estinzione;



7) Urlare al  mondo intero che noi donne siamo bellissime con tutti i nostri "difettucci", ma poi spendere fior di quattrini dal chirurgo per una serie di "RITOCCHINI";



8) Spararsi le pose da "Guardate come sono figa" o da "No, dai mi vergogno";

9) Citare Audrey Hepburn o Coco Chanel sempre e comunque, che importa se la citazione è vera come una Louis Vuitton del mercato o che non rientri minimamente nel contesto?!




10) Recensire sempre super positivamentei capi del sito china di turno, gli accessori hand-made in fimo della tipa con la pagina facebook o l'ultima collezione make up di h&m.  In una parola VENDERSI, qualsiasi sia la marchetta o il prodotto da pubblicizzare, per il denaro questo e altro!



E adesso che anche voi conoscete i segreti per diventare delle ragazze di successo, correte a metterli in pratica! Fioccheranno collaborazioni e proposte di lavoro come se piovesse! 
Ma attenzione all'effetto rincorimbambita dei fashion-social, è sempre dietro l'angolo...
















domenica 10 agosto 2014

Vitiligine: bellezza a pois!

Sono tornataaaaaa! Sono passati quasi due mesi acciderbolina...sono troppo pigra, devo rimediare. Oggi finalmente vorrei trattare di un argomento che mi sta molto a cuore, ovvero la vitiligine, una malattia autoimmune che colpisce la pelle depigmentandola. Io ho la vitiligine, da 7 anni ormai. Ricordo ancora come fosse ieri il giorno in cui comparve una piccola macchiolina bianca sul mento, erano i primi giorni di giugno, subito dopo essere andata a mare. Più mi abbronzavo e più la macchia si faceva evidente e dal mento si allargò anche sul collo. Da allora la mia vitiligine è rimasta più o meno uguale. All'inizio la trovavo buffa, simpatica e quasi non me ne curavo, quando poi scoprii che non era possibile guarire e che avrebbe potuto estendersi sempre di più, cominciai ad allarmarmi. È stata proprio Lei che mi ha spinto all'uso del make up, quando prima l'unico prodotto che usavo era la matita nera per la rima interna dell'occhio. Dovevo coprirla perchè la gente mi fissava, chiedeva se fosse contagiosa e molti ridevano sotto i baffi...poi arrivarono i nomiglioli: dalmata, mucca e ci ridevo su, ero la prima a dire che sembravo un cucciolo di dalmata. Col passare del tempo però i nomiglioli e gli sguardi della gente cominciarono a darmi davvero fastidio, oramai quella macchia era parte di me e io la trovavo normale, possibile che per gli altri fosse così strana?! E poi quella frase: "quindi non si guarisce?! Ma che peccato rovinare così il viso". ROVINATO? E perchè mai il mio viso sarebbe rovinato?! Quella macchia bianca, più bianca della mia già pallida carnagione, non era affatto male e certo non rovinava il mio viso. Ero sempre la stessa, non mi ero trasformata in un mostro, c'era solo in più una macchietta, tutto qui! Chissà perchè, ma le macchie sul corpo di qualsiasi genere non suscitano scalpore, mentre sul viso si fanno evidenti come una macchia di sugo su una canottiera bianca. Ricordo quando 2 o 3 anni fa in un centro commerciale vidi un signore anziano pieno di macchie per la vitiligine che rideva e scherzava con la moglie, aveva un viso raggiante, mentre io ero triste al pensiero che quel signore soffriva di vitiligine come me e veniva deriso da un gruppetto di stupidi (ed è poco) adolescenti. Subito dopo passò un ragazzino insieme ad i suoi genitori, teneva la testa bassa e metà viso fino a metà braccio destro erano "macchiati" di un viola intenso, probabilmente un grosso angioma. I ragazzi idioti si fecero grasse risate al passaggio del bambino e a quel punto la tristezza era passata, avrei voluto solo prenderli a sassate. Il bambino invece aveva abbassato ancora di più la testa. Quell'episodio mi fece capire che io dovevo essere come quel signore anziano, FELICE! Dovevo affrontare gli idioti e non abbassare lo sguardo a causa loro, non ero più una bambina spaventata! Nonostante questa nuova consapevolezza capitava che la mia fiducia venisse meno sopratutto in estate al mare dove la gente dava il meglio di sè, specie gli adolescenti che in quanto ad idiozia sono imbattibili. Mi fissavano e ridevano, alcuni addirittura mi indicavano agli amici, manco fossi una scimmia urlatrice. Erano pochi gli idioti così idioti e ciò capitava raramente, ma quei pochi erano capaci di rattristarmi. Provai davvero di tutto per ritornare ad avere la pelle dello stesso colore, ma a parte dei miseri risultati con le lampade adatte (per non parlare dei costi e delle scottature sopportate), la macchia lì era e lì è rimasta. Così ho deciso: io la vitiligine me la tengo perchè A ME non dà alcun fastidio! Io sto bene così come sono, perchè cambiare per gli altri, per di più completi estranei che non sanno neanche cosa sia la vitiligine? Perchè essere come tutti quanti quando posso essere speciale?! La gente si tatua il volto fino a farlo diventare irriconoscibile e io non posso tenermi una macchietta bianca sul mento e sul collo? Io mi piaccio esattamente come sono ora, io e la mia vitiligine SIAMO BELLISSIMI e nessuno mi farà mai cambiare idea. Io sono una bellezza a pois!

giovedì 19 giugno 2014

Un Giorno Da Turista: Masseria Ruotolo

Eccoci con il primo appuntamento di questa nuova rubrica. Oggi vi parlo della Masseria Ruotolo, un luogo meraviglioso situato a Cassano delle Murge in provincia di Bari dove potrete passare una meravigliosa giornata con tutta la famiglia immersi nella natura! Ci sono stata per la prima volta a Pasquetta di quest'anno con i miei amici e me ne sono letteralmente innamorata. Non credevo potesse esistere un posto simile così vicino casa. È una masseria bioecologica certifica ICEA! La prima cosa che si nota entrando è il verde degli alberi e del bosco situato alle sue spalle, subito dopo ci si accorge dei meravigliosi cespugli e alberi in fiore all'interno della struttura nonchè degli ornamenti tipicamente rustici che ne fanno da cornice. Inoltre sono rimasta colpita dai profumi: i fiori profumatissimi (ma sopratutto niente affatto fastidiosi per chi come me è allergicissima al polline, fiori di ulivo, gatti, muffa e compagnia bella), il cibo delizioso e interamente proveniente da agricoltura e allevamento biologici, e l'odore dell'erba fresca e leggermente bagnata ha fatto breccia nel mio cuore...mi ha ricordato tantissimo il profumo dell'erba delle mie amatissime Alpi! La giornata si fece inspiegabilmente bella (contro tutte le previsioni meteo che portavano pioggia ovunque in Puglia) e così ci hanno apparecchiato un tavolo fuori all'ombra di un nodoso grande albero. Abbiamo mangiato una montagna di roba buonissima...ma la mia bocca comincia a far festa al solo pensiero delle loro Frittelline...mai mangiato nulla di così buono in vita mia! La masseria offre diversi passatempi: il giro sui Cavalli; la visita alla Grotta; il tiro con l'arco; la passeggiata nel bosco alla scoperta di piante,fiori e alberi rari presenti solo in questa zona; un piazzale con dj e musica; l'area coccole per accarezzare i cuccioli di asini, capre, cinghiali e altri animali...ovviamente noi abbiamo fatto TUTTO! La visita alla Grotta sicuramente è stata la parte più bella della giornata, in assoluto il pezzo forte della masseria! Poi ovviamente ci sono i campi da calcio, pallavolo, basket e credo ci sia anche la possibilità di pernottare, sia con camere offerte dalla masseria e sia con il proprio Camper. In ogni caso per tutte le info basta andare sul loro sito www.masseriaruotolo.it. Se venite in Puglia fateci un pensierino perchè ne vale proprio la pena! Ecco le foto della giornata passata in questo splendido posto: