Parigi

Parigi

lunedì 30 settembre 2013

Libri: l'ombra del vento

Eccomi con la recensione di un altro libro di un autore spagnolo di cui avrete sicuramente già sentito parlare, mi riferisco a Carlos Ruiz Zafón e al suo romanzo più famoso L'ombra del vento. Molti di voi l'avranno già letto e probabilmente l'avranno amato, perchè è stato molto apprezzato fin dal suo esordio nel lontano 2001. Io purtroppo vado controcorrente e  vi spiego il perchè.
È un thriller ambientato in una barcellona fumosa di metà '900, il protagonista è Daniel, un bambino orfano di madre che il giorno del suo undicesimo compleanno viene condotto dal padre libraio nel "cimitero dei libri dimenticati" per scegliere un libro come regalo. Daniel sceglie un libro che lo colpisce fin da subito e si innamora totalmente della storia e del suo autore, tanto da voler leggere altri libri di Julián Carax. Il problema è che scopre che l'autore è morto e inoltre la maggior parte dei suoi libri sono andati distrutti in un incendio molti anni prima, e che le poche copie rimaste erano state acquistate o rubate da un losco individuo che si fa chiamare Laín Coubert, il cui nome è lo stesso di un personaggio malvagio del libro in possesso di Daniel, ovvero "l'ombra del vento", e che si presenta dallo stesso Daniel anni dopo per acquistare il libro. Daniel si decide così a scoprire la verità sulla vita di Carax e sui suoi libri, e sopratutto vuole capire chi è realmente quel Coubert e perchè è intenzionato a distruggere tutti i libri di Carax. Nel risolvere il mistero Daniel sarà aiutato da Fermín, un barbone che viene accolto dalla famiglia di Daniel, e un ricco libraio il signor Barceló, ma le indagini saranno ostacolate dal temutissimo capo della polizia, il signor Fumero, conosciuto da tutti come assassino professionista, e il cui oscuro passato è strettamente legato a quello di Julian Carax.

Vi dico subito che la descrizione sul retro del libro è del tutto fuorviante, non c'entra un cacchiolino con la storia, tanto che immaginavo fosse un thriller più di fantasia dato che dicono, testuali parole: "...Daniel rimane folgorato dal libro, una storia in cui ritrova a poco a poco inquietanti parallelismi con la propria vita...". Gli inquietanti parallelismi li hanno visti solo loro, dato che la storia del libro non si conosce affatto, Daniel ha semplicemente qualche cosa in comune con l'autore semmai, ma nulla di inquietante, e poi dato che cerca la verità su Carax è normale che si ritrova a contatto con un passato non suo che si intreccia con quello che invece è il suo presente. Il libro non è affatto maledetto, la storia è assolutamente reale, non c'è nulla di mistico!

In generale la storia è molto appassionante e articolata, per questo motivo all'inizio si perde facilmente il filo del discorso e quindi bisogna tornare indietro più volte durante la lettura per avere un quadro coerente e completo degli avvenimenti. Tra l'altro il libro è davvero sorprendente fino alla fine, i colpi di scena sono tantissimi, e per il lettore è impossibile capire la vera identità di alcuni personaggi e i motivi che li portano ad agire in determinati modi. Il libro è scritto benissimo e la lettura è molto piacevole, però c'è qualcosa che personalmente non mi fa impazzire ed è dovuta al fatto che tutta la storia nasce e gira attorno ad una enorme e colossale bugia legata alla vita di un personaggio (non il protagonista), e la bugia in questione non sarà mai rivelata al diretto interessato, perchè l'obbiettivo di tutti è proprio quello di non fargli scoprire la verità! Ora non so cosa abbiano gli spagnoli contro la verità (vedi recensione "il profumo delle foglie di limone"), ma cazzaruola a me fa venire un nervoso quando tutti sono a conoscenza della verità tranne i diretti interessati che fanno la figura dei fessi, continuando a vivere senza conoscere dettagli importantissimi della loro vita, dettagli che fanno la differenza! Chi sei tu per decide cosa è meglio per me e celarmi vicende che riguardano la mia vita, non la tua! La verità farà anche male, ma il tempo allevia le pene meglio di una bustina di Oki! Io rimango sempre dell'idea chè è meglio vivere una realtà che fa male, piuttosto che vivere una bella bugia.
Poi l'altra cosa che non mi ha fatto impazzire è che la storia e tutti gli avvenimenti diventano chiari al lettore solo negli ultimi capitoli e soltanto grazie al racconto di un unico personaggio, per di più secondario, che fino al momento del suo racconto non c'entrava quasi nulla con le indagini (Daniel lo incontra solo 2 volte scarse), e poi magicamente si è rivelato un personaggio fondamentale. In sostanza tutte le indagini e le ricerche di Daniel e i suoi amici servono a poco o nulla per comprendere la vicenda (le loro conclusioni sono ben lontane dalla realtà), quindi il protagonista alla fine risulta un semplice spettatore nella ricerca della verità e di conseguenza diventa mero spettatore anche il lettore, visto che la storia è raccontata dal punto di vista di Daniel. Quindi per questo motivo e per il fatto che buona parte del libro è in piedi grazie ad una bugia che rimane tale fino alla fine, sono rimasta un pò delusa, anche perchè quando leggo un libro dove bisogna svelare segreti o risolvere misteri, preferisco partecipare alle indagini grazie alle scoperte dei personaggi principali durante tutto il corso della storia e non scoprire tutto per mano di un personaggio secondario! Ovviamente si tratta di gusti personali. E poi vi giuro alla fine del libro ero li a tifare l'antagonista affinchè spiattellasse tutta la verità a quel povero disgraziato personaggio!XD
E poi va bene che il libro è raccontato dal punto di vista maschile e praticamente tutti i personaggi principali sono maschi, ma è assurdo che le figure femminili principali siano delle belle farfalline con la tendenza a volare da un fiore ad un altro ad una velocità impressionante! Parliamo della Spagna della prima metà del novecento, non di Woodstock negli anni '70! Eh su un pò di realismo! Ci sta che una su cinque è un pò più "free to fly" ma tutte quante mi sembra eccessivo! Ma tra tutte la più improbabile è la storia tra Daniel e Beatrice, la sorella diciannovenne del suo migliore amico fidanzata con un militare belloccio, e che ha sempre trovato antipatica, viziata e addirittura diceva che gli faceva paura e con la quale non ha mai parlato davvero, si scopre all'improvviso innamorato di lei e riesce ad uscirci ben 2 volte e alla seconda uscita fanno già "faville" nonostante lei sia  più grande di lui di due anni, vergine, promessa sposa con il militare, ma sopratutto si può dire che si conoscono da un giorno! Ma che se negli anni '50 ci mettevano mesi le coppie a darsi il primo bacio, figuriamoci a consumare che tempi biblici ci volevano! Se ambienti la storia nella prima metà nel '900 devi anche essere fedele a quella che era la cultura popolare dell'epoca! Ma vabbè magari mi sbaglio e a Barcellona tutte le fanciulle facevano a gara a concedersi al primo che le corteggiava...maaa anche no!

Bene ho detto tutto, posso dire che questo non è assolutamente uno dei miei libri preferiti, ma alla fine non è male, emoziona e lascia con il fiato sospeso, però avrei preferito non spendere 11€ e magari prenderlo usato o meglio ancora era meglio se me lo facevo prestare!XD

giovedì 26 settembre 2013

Review nuovi prodotti Omia Laboratoires

Buon pomeriggio a tutte! Oggi vi recensisco i nuovi prodotti di Omia laboratoires e per la precisione lo shampoo e il balsamo all'olio di macadamia della linea biologica. Hanno entrambi la certificazione ICEA e non sono testati sugli animali. Non contengono coloranti sintetici, siliconi, PEG, oli minerali e parabeni. Questa linea ecobiologica di Omia è pensata per la cura dei capelli ed è composta da shampoo, balsamo(maschera) e olio per capelli, presente in tre differenti versioni: all'olio di semi di lino, all'olio di argan e all'olio di macadamia. Io ho acquistato shampoo e balsamo all'olio di macadamia pensati per capelli stressati e spenti, ottimi per il periodo estivo. Lo shampoo è abbastanza delicato non mi ha dato particolari problemi alla cute, lava molto bene con una sola passata, ancor meglio se diluito e poi abbinato al balsamo i capelli risultano morbidi, sani, ma sopratutto lucenti! I capelli rimangono leggeri e puliti a lungo, almeno tre giorni pieni. Ci sono 250ml di prodotto per 4€ circa. Il balsamo ha una consistenza molto leggera, a metà tra mousse e liquido, quindi non ingrassa per niente i capelli pur districandoli alla perfezione. Il bello è l'effetto finale sui capelli, lucidissimi e brillanti già al primo utilizzo! Credo che sia il balsamo ideale per chi ha i capelli grassi o tendenti al grasso perchè è super leggero, ovviamente consigliato anche per chi ha capelli normali o secchi. Ci sono 250ml di prodotto sempre per 4€ circa. Ho utilizzato questi prodotti per tutta l'estate ed ora che è finita i miei capelli, nonostante mare, sole e salsedine, sono perfettamente nutriti e privi(quasi) di doppie punte! Quindi consigliati sia shampoo che balsamo, prodotti validissimi che costano poco e facilmente reperibili nei supermercati più forniti, e sopratutto ecobio e certificati! Mi sono piaciuti talmente tanto che non vedo l'ora di provare gli altri tipi, specialmente quello all'olio di argan! Ecco le foto con inci, rispettivamente di shampoo e balsamo. Alla prossima ;)

mercoledì 11 settembre 2013

Acquisti Estivi e Review blush Bottega Verde

Finalmente sono tornata! Dopo tanto studio non vedevo l'ora di scrivere qualcosa! Oggi vi mostro tutti i miei acquistini di make-up e anche ciò che ho preso con i saldi.
Cominciamo subito con il make up:


Ecco qui tutti gli acquisti di make up fatti quest'estate (tranne la crema per capelli della phyto di cui vi parlerò più avanti), e sono davvero pienamente soddisfatta di tutti! Vi segnalo subito il blush della Bottega Verde della collezione limitata estiva che oltre ad avere un inci fantastico ha pure una scrivenza e una durata pazzeschi! Essendo un blush cotto è possibile aumentare l'intensità del colore bagnando leggermente le setole del pennello. Ecco inci e swatch (l'ultima foto è venuta troppo luminosa, in realtà il colore è molto più intenso):


Io ho acquistato questo blush nella colorazione pesca, perchè è una tonalità che mancava nel mio beauty. Essendo molto scrivente basta davvero pochissimo prodotto per avere un colorito sano, in caso contrario l'effetto Heidi è dietro l'angolo. La durata è ottima, dura tranquillamente almeno 6 ore anche con caldo afoso! E' veramente un blush molto valido e se lo trovate ancora in giro vi consiglio vivamente di prenderlo. Prezzo 8,90 euro.

Il resto dei prodotti make up saranno recensiti più in la, in ogni caso per il momento mi sto trovando benissimo con tutto!

Adesso ecco a voi cosa ho acquistato con i saldi estivi, carrellata di foto:







Mi sono concentrata solo su scarpe e vestiti :D Le scarpe con il tacco le ho prese entrambe da Zara, quelle nere con il tacco dorato non erano in saldo e le ho pagate 40 euro (adddooorooo queste scarpe *.* fanno la loro porca figura con qualsiasi cosa!), mentre le ultime color cipria erano in saldo e le ho pagate 20 euro!
Le infradito di Superga le ho acquistate per il mare ( Perchè così mi sento super "fesciiiiion"anche in spiaggia! No la verità è che mi sono convertita e ho detto basta alle infradito in gomma doppia, anche perchè si rompevano puntualmente ogni estate) e in saldo stavano 16 euro.
L'ultimo paio di scarpe sono di Gaudì e sono stra comode, è come camminare su un piumino! Ci farei i chilometri con quelle scarpe! Pagate 38 euro sempre in saldo.
Poi mi sono data alla pazza gioia con i vestiti, quest'anno sto in fissa per i vestiti lunghi, strano ma vero mi fanno sembrare più alta *.*. Il primo è di GloboModa, pagato solo 15 euro, e gli altri due invece con i saldi li ho pagati 50 euro e quello con i fiori è di Paolo Casalini (<3 tanti cuori per lui <3), quello verde acqua asimmetrico invece è di Zalyr.

Benissimo ho detto proprio tutto, a presto!;)

lunedì 22 luglio 2013

Mascara Essence a confronto!

Eccomi con una nuova review, questa volta parliamo di make up e in particolare di mascara, elementi irrinunciabili nella trousse di ogni donna!
Oggi vi recensisco i 3 mascara che ho finito di recente, tutti e 3 della Essence. Comincio innanzitutto col dirvi che io trovo i mascara della essence generalmente molto validi, anche se chiaramente hanno un inci siliconico come la maggior parte dei mascara in commercio, con il vantaggio, però, di essere molto economici!
I tre mascara in questione sono: Il multi action mascara, il 2in1 volume mascara e il maximum length volume mascara.

Io ho delle ciglia abbastanza lunghe e curve, quindi ciò che richiedo in un qualsiasi mascara è l'effetto volume, che quindi renda le mie ciglia piene. Se poi parliamo di un mascara per la sera l'effetto drammatico è d'obbligo, per cui insieme all'effetto volume voglio anche un effetto allungante! Quindi generalmente uso due mascara, uno per il giorno ed uno per la sera.
Il multiaction lo definirei un mascara adatto tanto per il giorno quanto per la sera, perchè allunga e incurva molto bene le ciglia e a questo si aggiunge un molto più che discreto effetto volume. Mi è piaciuto abbastanza, anche se non è il mascara della mia vita. In generale lo consiglio.
Il 2in1 volume mascara lo trovo semplicemente perfetto per me, l'effetto volume è strepitoso e inoltre allunga e incurva le ciglia molto bene, tra l'altro si ha anche la possibilità di variare il look da giorno a sera grazie all'applicatore studiato apposta per rendere l'effetto finale sulle ciglia più o meno drammatico a seconda delle esigenze. Veramente un prodotto bellissimo e ve lo consiglio assolutamente!
Il maximum length volume mascara è tra i 3 quello che mi è piaciuto meno, sia perchè l'effetto volume è inesistente e sia perchè allunga di pochissimo le ciglia nonostante ci siano le fibre al suo interno, fibre che tra l'altro, qualche volta, mi sono allegramente crollate sulle guance. Assolutamente non va bene, per cui non mi sento proprio di consigliarvelo.

Questi prodotti potete trovarli da Oviesse o Coin negli stand essence.
I prezzi dei singoli prodotti non me li ricordo, ma comunque si tratta di mascara che costano meno di 3,50 euro. Altra nota importante da dirvi è che io ho acquistato tutti e 3 i mascara proprio quando stavano rifornendo lo stand essence all'oviesse vicino casa (che botta di sedere!), per cui ancora non erano stati aperti da nessuno, quindi con me hanno davvero dato il 100%! Adesso è da un pò che non mi trovo con il rifornimento dello stand e mi toccherà comprare per forza un mascara dato che mi sono finiti, spero davvero nella buona sorte o al massimo passo dallo stand catrice dove, le commesse di coin, hanno sigillato i prodotti con nastro adesivo (non capisco perchè non fare la stessa cosa con i prodotti essence!).

Bene alla prossima!;)


sabato 20 luglio 2013

Prodotti finiti di maggio-giugno

Ho deciso che ogni giorno devo scrivere un post nuovo, per recuperare la lunga assenza! Oggi vi parlo dei prodotti finiti di recente, alcuni con inci verde altri no.
Cominciamo con il bagnodoccia della linea bioecologica di Bottega Verde: Bottega verde una sola linea ha fatto di prodotti totalmente verdi, ed ha pure avuto la geniale idea di non produrli più. Per quale bizzarro motivo?!? Rimarrà ignoto.
Comunque questo bagnodoccia è fantastico! Idrata perfettamente e lascia un gradevole dolce profumo sulla pelle. Il problema è il rapporto quantità-prezzo: 200ml per 6 euro (in super offerta) trovo che sia un pò poco. Altro problema è che adesso nella mia città non è più disponibile. Se lo trovate vi consiglio di provarlo perchè è veramente molto buono.



Ora passiamo al deodorante aloessence: Non è che sia un deodorante con inci verde, ma almeno non è orrorifico. 75ml per 3 euro, il prodotto in sè però è veramente acqua fresca, anche per chi come me non ha grossi problemi di sudorazione! Assolutamente inutile con clima tiepido, figuriamoci col caldo di questi giorni! Bocciatissimo e lo sconsiglio vivamente!



Aggiornamento sull'acqua di rose di Erboristeria magentina: questo prodotto ve l'ho già recensito, ma vi devo aggiornare su un problemino che ho cominciato ad avere nelle ultime applicazioni. In pratica, durante le ultime applicazioni, quando lo mettevo mi si formavano sul viso delle chiazze rosse, come quando si prende troppo sole, e ci mettevano un pò per andare via! Quindi mi sa tanto che non lo ricomprerò più, purtroppo!:(

Shampoo secco garnier fructis: Ero troppo curiosa di provarlo dato che lo shampoo secco è un prodotto molto utilizzato specialmente in USA, così l'ho preso. Sinceramente...non l'avessi mai fatto! L'inci ovviamente non è verde, ma almeno non ci sono siliconi, solo che ci sono alcuni ingredienti tipici di prodotti spray, che vanno a seccare notevolmente i capelli! Ma veramente tanto! Pagato 5 euro, per 150ml di prodotto, l'avrò utilizzato si e no 8/9 volte, questo perchè per rendere i capelli accettabili (badate bene, accettabili, NON puliti!) ne serve veramente parecchio, aggravando così la situazione secchezza dei capelli! Tra l'altro non capisco come mai all'estero venga utilizzato così tanto, l'effetto finale non mi piace per niente, perchè agli occhi degli altri i capelli non sembrano sporchi, ma in realtà si sente che necessitano di essere lavati! Credo che sia un prodotto utile solo ed esclusivamente per chi ha i capelli grassi, per allungare di un giorno il tempo del lavaggio dei capelli, ma comunque se lo applicate la mattina, la sera vanno lavati! Per il resto ve lo sconsiglio.
 INCI:
Immagine BUTANE (propellente)
Immagine ALCOHOL DENAT. (solvente)
Immagine ISOBUTANE (propellente)
Immagine ORYZA SATIVA (assorbente / legante / viscosizzante / emolliente/ vegetale)
Immagine PROPANE (propellente)
Immagine ISOPROPYL MYRISTATE (legante / emolliente / solvente)
Immagine DICOCOYLETHYL HYDROXYETHYLMONIUM METHOSULFATE (antistatico)
Immagine LIMONENE (Allergene del profumo)
Immagine LINALOOL (Allergene del profumo)
Immagine PROPYLENE GLYCOL (umettante / solvente)
Immagine PROPYLENE CARBONATE (solvente)
Immagine CITRUS LIMONUM (vegetale)
Immagine HEXYL CINNAMAL (Allergene del profumo)


Solvente per unghie essence: C'è poco da dire sul solvente, è molto buono, toglie lo smalto velocemente, utilizzando solo un dischetto e mezzo per entrambe le mani, l'inci non è mica tanto male, anzi. Prezzo: 1,20 euro. Ovviamente l'odore non è un granché, ma ve lo consiglio anche perchè non mi ha dato alcun problema alle unghie, potrei quasi dire che è abbastanza delicato, ma efficace!




E per ultimo lo shampoo ultra dolce alle mandorle e fiori di loto: Questo è sicuramente lo shampoo migliore a livello di inci della Garnier, ma sinceramente non mi ha particolarmente entusiasmata. Trovo che per me non vada bene, non è delicatissimo e tra l'altro trovo che non porti nessun beneficio ai capelli. Capisco che costa poco e che gli attivi sono giusto due, quindi non dovevo aspettarmi chissachè, però speravo in qualcosa in più, per lo meno pensavo potesse essere valido da utilizzare per alternarlo con uno shampoo più costoso. Io sicuramente non lo acquisterò più e non mi sento neanche di consigliarvelo, c'è di meglio.

Adesso passiamo ai due prodotti make up finiti, il correttore coverstick e la cipria translucida di essence: Ottimi entrambi i prodotti, il correttore è perfetto per i brufoletti e per zona occhiaie non particolarmente secca, la cipria ha un inci molto buono e dura perfettamente 6 ore (su di me), però trovo che la cipria migliore in assoluto di essence sia l'ultima arrivata, sempre trasparente e compatta, ha una polvere sottilissima e inci ottimo, ma ve ne parlerò più avanti!:) I prezzi di questi due prodotti non me li ricordo, ma sapete bene che si tratta sempre di prodotti low-cost!


Ho detto veramente tutto! Alla prossima!:)

venerdì 19 luglio 2013

Proteggiamoci dal sole!

Si, finalmente l'interminabile sessione estiva per me è finita! E adesso posso scrivere senza sosta dopo lo stop che mi sono presa per via dello studio. Cominciamo subito parlando di solari e doposole, per la precisione il mio solare e il mio doposole della bjobj! Chiaramente si tratta di prodotti assolutamente bio.

Essendo un latticino, mi accorgo subito se una protezione è valida o meno, e vi posso dire che questa lo è al 100%! Ho preso quella per bambini, perchè le creme per bambini mi danno sempre la sensazione che proteggano meglio di quelle per adulti (sono pazza, lo so!). Trovati entrambi al Naturasì e pagati, la potezione 19 euro, mentre il doposole 12,50 euro. La quantità di tutti e due i prodotti è di 150ml.
Parto col recensirvi la protezione: Ha solo filtri fisici, quindi più bio di così non si può! Con fattore di protezione 30, che è il più alto. E' piuttosto densa, e come potete immaginare bisogna starci un pò per stenderla. Per quanto riguarda il problema "scia bianca" posso dirvi che c'è, però più la stendete e più non si noterà! Comunque io negli anni precedenti non ho mai dato peso al problema scia bianca, perchè sono un evidenziatore bianco già di mio, per cui per me non è un vero e proprio difetto questo!XD
Basta una noce di prodotto per proteggere benissimo la mia pelle, e devo dire anche che resiste tranquillamente dopo un paio di bagni, al terzo però bisogna riapplicarla.
Assolutamente ve la consiglio, ottima per bambini e per le finte "nordiche" come me con pelle sensibilissima al sole (sono molto soggetta ad eritemi solari se non mi proteggo come si deve!). Chiaramente per proteggersi adeguatamente non basta solo la crema, ma munitevi anche di ombrellone o posto all'ombra, cappello e occhiali da sole, ma sopratutto NON state più di 10 minuti di fila sotto al sole!

Ora passiamo al doposole: veramente ottimo! Super idratante, aiuta tantissimo a lenire i rossori, è liquida e si stende subito molto bene sulla pelle. Profumo buonissimo, estivo, è piaciuto a tutte le mie amiche! :D Non posso dire nient'altro, è perfetta! Mai avuto un doposole così idratante.

Eccovi gli ottimi inci, rispettivamente di doposole e protezione solare:

nelle due confezioni ho trovato due campioncini, lo shampooodoccia della linea bimbi e uno scrub esfoliante viso, li ho usati entrambi, ovviamente posso dirvi solo la mia prima impressione perchè sono bastati per una sola applicazione, devo dire che entrambi sono molto carini, mi ha incuriosito parecchio lo scrub che probabilmente più avanti prenderò!


Bene per oggi ho detto tutto! Voi che solari usate, e avete mai provato questi della bjobj?:)

mercoledì 19 giugno 2013

Vivi verde Coop ti adoro!

Finalmente mi metto a scrivere! Era ora!XD Gli esami universitari sono distruttivi...altro che esami di maturità. Bene, la faccio breve e vi dico che oggi vi parlo di 3 prodotti della linea vivi verde coop: gel detergente, tonico e salviettine struccanti.

Comincio recensendovi il prodotto che spicca per efficenza ed efficacia tra i 3 (in ogni caso tutti e 3 sono veramente ottimi), il gel detergente. Posso dire che è assolutamente fenomenale! Il gel detergente nasce come prodotto di detergenza per le pelli miste/grasse, ma a parer mio questo prodotto va bene anche per le pelli secche, specialmente in estate, perchè idrata, rinfresca (che è un valore aggiunto con questo caldo afoso!) e pulisce perfettamente la pelle dalle schifezze, lasciandola libera di respirare e incredibilmente luminosa. E' un prodotto geniale venduto ad un prezzo piccolissimo: solo 4 euro! Davvero consigliatissimo, io non lo abbandonerò più! Se avete una coop nella vostra città, prendetelo assolutamente perchè è miracoloso.

Passo adesso a recensirvi il tonico. Questo tonico usato insieme al gel detergente è ottimo particolarmente per le pelli miste/grasse, vi dico solo che non ho mai avuto la pelle così bella e luminosa prima! L'unica pecca, se così vogliamo definirla, è che il tonico fa la schiumetta, che però non va risciacquata perchè altrimenti si "laverebbero via" gli attivi del prodotto, che fanno la differenza. Chiaramente se non vi piace il fatto che faccia schiuma, allora non è un prodotto che fa per voi, ma io vi consiglierei comunque di provarlo specialmente se la vostra pelle è mista/grassa, perchè è veramente un buon prodotto e i risultati si vedono ad occhio nudo. Prezzo: 4 euro alla coop.

Adesso passiamo alle salviette: io mi sono trovata molto bene anche con le salviette, struccano benissimo, senza bruciare particolarmente. Però se avete un trucco pesante, chiaramente bisognerà strofinarlo con un tantinello di energia in più, questo , a me che ho una pelle sensibile, crea un leggerissimo fastidio, più che un bruciore, ma assolutamente sopportabile. In ogni caso le trovo ottime per quando si sta fuori casa e non vogliamo portarci dietro l'armamentario di "strucco". Ve le consiglio? Direi di si, io da oggi in poi comprerò solo queste salviette, dato che con le altre mi trovo malissimo perchè bruciano troppo. Prezzo: poco meno di 2 euro.

Ovviamente tutti i prodotti hanno un inci verdissimo, eccoli:


Voi li avete mai provati?:D io li trovo eccezionali! <3